Cos'è un miracolo? Certo per la nonna di mia nonna la luce che compare toccando un bottone!
O comunicare a grandi distanze in tempo reale o vedere immagini dell'altro lato del pianeta...
Dunque il miracolo è solo una possibilità che non conosciamo, che supera il limite della nostra conoscenza. Limite arbitrario, individuale e fluttuante, dipendente dalla nostra cultura, sensibilità, percezione. Il miracolo che maggiormente ci concerne riguarda il mistero più grande: la vita e la morte e... la malattia.
8 ottobre 2012
Torino-Lisbona, arriviamo di notte, Lisbona è una porta su altri mondi come la porta della sua antica Stazione a forma di serratura.
Ti invita a guardare dalla serratura, puoi vedere l'Africa, le Canarie ma anche oltre il Brasile. Sullo schermo dell'aereo tutto sembra vicino e l'Italia così piccola, non c'è posto sufficiente per scrivere Torino.
Attraversiamo l'oceano Atlantico come in un viaggio virtuale, ma questo viaggio è reale, almeno nella realtà condivisa. Silvia scatta foto per gli amici che hanno avuto paura di volare o... di cambiare...
9 ottobre 2012
Primo ingresso alla Casa, ci accompagna Sofia, origine italiana, ma un italiano quasi dimenticato. Mi presenta diversi amici, un russo, una greca, una ungherese... di ognuno aggiunge i mesi, gli anni di loro permanenza in questo luogo. Ne parla con semplicità, con gioia come non ci fosse altro luogo dove andare. Dopo uno scroscio di pioggia l'aria è fresca, la luce tersa, il cielo tra nuvole raggi di sole ed arcobaleno sembra annunciare l'ingresso in un aldilà.
Bassi fabbricati azzurri, semplici ma curati, giardino tropicale Quarzi piccoli ed enormi a fare da antenne. Atmosfera serena e forti percezioni di energia: una pressione alla testa e l'impressione di camminare in una consistenza acquosa.